Il Teatro Traetta di Bitonto merita un discorso a parte. Edificato nella prima metà dell'Ottocento grazie all'impegno di 21 famiglie bitontine, il suo prestigio andò lentamente calando fino a essere trasfor mato in cinema nel 1950 e poi chiuso nel 1072 dopo il crollo del soffitto . L'astro del Teatro Traetta non era però destinato a spegnersi definitivamente: nel 1998,infatti, grazie all'intervento del Comune di Bitonto è iniziata un'importante opera di recupero che ha richiesto anni di lavoro e onerosi investimenti. La riapertura ufficiale, è avvenuta il 16 aprile 2005, esattamente 167 anni dopo la prima inaugurazione. Piccolo e accogliente, il teatro dispone solamente di 246 posti suddivisi tra platea, palchi e log gione.